di Paolo Pagliaro
Per contenere i danni da coronavirus, l’Italia è il paese che, in percentuale sul Pil, ha speso di più. Sommando garanzie e prestiti, differimenti fiscali e sostegno diretto ai lavoratori, alle

imprese e alla sanità, ha speso molto più degli Stati Uniti, del Canada, della Francia, del Regno Unito. Secondo l’Ocse, sei volte più degli Stati Uniti per quanto riguarda ad esempio i prestiti a imprese e professionisti. Solo la Germania ha impegnato cifre analoghe alle nostre. Ma questo grande sforzo, che porterà il debito pubblico a rompere gli argini, in Italia non trova un corrispettivo adeguato nelle condizioni di vita delle famiglie.
Continua a leggere “La povertà reale e quella sommersa. La pandemia aiuta a combattere il lavoro nero”